domenica 18 novembre 2007

Da qualche parte bisogna pur cominciare...

Cercare lavoro è una cosa importante, e seria. Il lavoro stesso è una cosa importante, ci passiamo al minimo 8 ore al giorno per 35 anni (o forse di più?) e deve essere un qualcosa che ci piace davvero, non c'è via d'uscita.

Se non potete lavorare con amore, ma solo con riluttanza,
allora è meglio lasciare il lavoro e sedere alla porta del tempio
e accettare elemosine da chi lavora con gioia.


E' di Kahlil Gibran, un filosofo nato in Libano e vissuto negli Stati Uniti all'inizio del '900 e che non mi stancherò mai di leggere.

Una volta il lavoro era uno, e una volta scelto, era quello per tutta la vita (come per mio papà), non spetta a me dirvi se era giusto o sbagliato ma vi assicuro che adesso non è più così. Le cose cambiano, le persone cambiano, le aziende cambiano, e un altro filosofo più recente, che lavora in Vodafone e di cui non posso dire il nome mi ha insegnato questa di massima

Mai meno di due anni, mai più di cinque

Molto meno romantica, ma non meno utile.

Se siete arrivati a leggere fin qui adesso avete bisogno solo di:
  • Una motivazione, bisogna sempre presentarsi con le idee chiare, con una ragione per cui state decidendo di cambiare

  • Un Curriculum, in due versioni, italiano e inglese. Entrambe al massimo di due pagine (vi assicuro che anche se siete Vittorio Colao 2 pagine vanno benissimo. Completo di lettera di presentazione (anche questa in due lingue)
    E' buona cosa che nel curriculum si parli della vostra laurea e della perfetta conoscenza della lingua inglese (non date retta ai libri da creativi, io sono creativo ma vi assicuro che prima di arrivare al punto che qualcuno se ne accorga quei due punti sono fondamentali, quindi, se per vostra fortuna state leggendo e vi mancano affrettatevi a colmarli entrambi)


  • Una buona lista di siti di head hunting, nei prossimi post ve li recensirò ad uno ad uno ma vi assicuro che si contano sulle dita delle mani quelli per cui vale la pena perdere del tempo. Si tratta di siti molto semplici legati pero' ad organizzazioni molto efficienti che mettono in contatto domanda e offerta: agenzie di Arethusa, MichaelPage o SpencerStuart. Quasi tutte hanno una sede in Italia (Milano o più raramente Roma) ma con contatti in tutto il mondo


  • Tanta pazienza, una ricerca fatta bene può (e deve) impiegare almeno due o tre mesi, è un pò come cercare casa, non scegliete la prima offerta che vi propongono, anche se appare subito molto bella, ma nemmeno aspettate che qualcuno la colga al posto vostro, e tanta cordialità, pensate sempre che state scrivendo al vostro futuro capo, educazione, chiarezza e gentilezza saranno gradite. Per darsi del tu e per essere più informali ci sarà sempre il momento dopo
  • Nessun commento: