domenica 18 novembre 2007

Michaelpage, Arethusa e Spencer Stuart...

Il percorso è semplice: si parte dai leader, Arethusa (http://www.arethusa.it/), sono a Milano e se una grande azienda cerca una figura medio alta passa sicuramente da loro. Usano moltissimo internet ed addirittura in alcuni casi (se il vostro CV rispecchia fedelmente la richiesta) vi mette anche in contatto direttamente con l'azienda, ma in ogni caso, seguirà tutta la trattativa con una persona di fiducia.
Partendo dalla colonna di sinistra alla voce "Stiamo cercando" http://www.arethusa.it/stiamo_cercando.asp
Sono sempre presenti una cinquantina di offerte, tutte nella stessa pagina e comode da consultare
Per ogni offerta poi è sufficiente cliccare sul riferimento e mandare la mail (Non dimenticate mai lettera di presentazione e CV in allegato). Entro una settimana verrete contattati.

Michaelpage (http://www.michaelpage.it/) è l'altro leader, sempre a Milano, è fatto da persone esperte degli stessi settori per cui stanno cercando, ex manager, ex specialisti: bisognsa scegliere nella colonna "Ricerca d'impiego" Marketing e Comunicazione e pochi altri parametri per accedere almeno ad una trentina di offerte. Per inviare il CV è sufficiente inserire nome, cognome, email e il file word in allegato. Nel box commenti è consigliabile inserire la lettera di presentazione.

Spencerstuart http://www.spencerstuart.it/ è una delle aziende che invece operano da più tempo (credo la prima a dire il vero, ha già festeggiato il suo cinquantesimo).
Richiede la registrazione ma le offerte sono visualizzabili liberamente da Featured opportunities http://www.spencerstuart.it/yourcareer/opportunities/
Divise per pagine vi proporrà una quarantina di figure. Per candidarvi però vi chiederà di nuovo la registrazione.

Monster (http://www.monster.it) forse è un pò generico, ma è in tutto il mondo, e molti lo usano: la cosa migliore è registrarsi e farsi trovare, volendo si possono consultare gli annunci da http://cercalavoro.monster.it/ ma vi chiederà di registrarvi in continuazione ma vi offrirà centinaia di proposte (anche se spesso sono prese da altre agenzie)

Cambiolavoro.com a dispetto della grafica orribile è ricchissimo, la sua funzionalità migliore è la newsletter (ma su queste farò un post a parte), le offerte invece si trovano a seconda del settore partendo da http://www.cambiolavoro.com/lavoro.htm con centinaia di opportunità (anche loro però principalmente aggregano altre agenzie)

Stepstone (http://www.stepstone.it/home_fs.cfm) ha una grafica molto pulita e permettere di scegliere le offerte subito dalla homepage in cliccando su Ultimi Annunci, per le ricerche più complicate però dovete lasciare una mail e ve le forniranno loro direttamente

Su Jobonline.it (Attenzione NON .com) le offerte sono in homepage. http://www.jobonline.it/, non sono molte ma spesso interessanti.

Nessun commento: